10.400,00 €
1 disponibili
Alla sua prima uscita nel 1961, l’amplificatore a valvole MC275 divenne subito il preferito grazie alla sua capacità di pilotare i diffusori affamati di potenza di quel periodo con grande potenza e bassi livelli di distorsione. Tuttavia, con l’avvento dei transistor e l’affermarsi delle valvole come “vecchia tecnologia”, l’MC275 fu dismesso nel 1971. Fortunatamente, la storia dell’MC275 non finisce qui.
Il McIntosh MC275 VI è la sesta versione dell’amplificatore finale a valvole più iconico della storia, prodotto dal 1961. Questo amplificatore offre una potenza di 75 watt per canale in modalità stereo e di 150 watt in modalità mono, con una distorsione armonica massima dello 0,5%. Il MC275 VI utilizza 4 valvole di potenza KT88 e 7 valvole di segnale 12AT7 e 12AX7A, con un circuito proprietario Unity Coupled che garantisce la massima compatibilità con qualsiasi carico di altoparlanti (2, 4 o 8 Ohm). Il MC275 VI ha anche un sistema di protezione delle valvole Sentry Monitor Tube Protection e una sequenza di avvio con rilevamento dello stato di funzionamento delle valvole, indicato da una illuminazione a LED tricolore. Gli ingressi sono bilanciati XLR e sbilanciati RCA, con la possibilità di controllare a distanza l’illuminazione del tubo tramite il Power Control. L’estetica è inconfondibile, con il pannello frontale in acciaio inossidabile lucidato.
Le specifiche tecniche principali sono: