Questo eccezionale prodotto, 901 IVserie fu prodotto, con un sistema altamente non convenzionale, dalla americana Bose, dal 1978 fino al 1982, il mobile era molto simile al precedente modello come stile, anche il funzionamento tecnico sostanzialmente era simile, grosse variazioni invece sono state apportate nella consistenza, qualità e colore del tessuto acustico, sia anteriore che posteriore. I colori furono variati anche sulle finiture dei mobili in legno, sempre in linea con i gusti dell’epoca. D’altronte la Bose in quei tempi era una grande multinazionale ed esportava i propri rinomati ed apprezzati prodotti nella totalità del mondo commerciale dell’epoca a costi abbastanza sostenuti.
CENNI STORICI DELLE BOSE 901 IV serie
Le critiche mosse su questi diffusori furono notevoli all’epoca, soprattutto dagli addetti ai lavori e dai diretti concorrenti dell’epoca, infatti qualcuno asseriva, “ l’altoparlantino da autoradio” in realtà questo insolito diffusore risultò un capolavoro di progettazione tecnica che usciva al di fuori di tutti i schemi convenzionali di progettazione fino allora conosciuti. Una doppia sospensione, bobina mobile in alluminio avvolta di taglio, un cono montato su un cestello da 12 Cm di diametro, le dimensioni del magnete sono simili a quello del cono e su ogni diffusore Bose sono presenti in totale 9 altoparlanti di dimensioni uguali.
Ogni altoparlante lavora a 0,9 ohm, tutti e nove in serie fanno 8 ohm.
Questa stupenda coppia di 901 Bose è stata talmente ben studiata in fase di progettazione da non fare una sola piega davanti alle sollecitazioni sulle varie bande acustiche, soprattutto in abbinate al loro equalizzatore attivo originale che verrà dato in dotazione con le casse 901 e che potete vedere nella foto sottostante, con mobile sempre realizzato in legno che si presenta ancora nella sua forma migliore. Ovviamente il tutto perfettamente funzionante.
Questo equalizzatore attivo Bose fa parte integrante di questo stupefacente sistema, infatti veniva venduto insieme al sistema, in questa 901 IV serie per la prima volta la Bose non inseri l’equalizzatore attivo come opzionale ma lo incluse nell’interno della confezione dei diffusori, infatti senza di esso i due diffusori acustici non riescono assolutamente ad esprimere la dovuta qualità e presenza acustica dovuta.
Un prodotto eccezionale sia sotto il profilo estetico ma soprattutto sotto il profilo acustico, un prodotto che no si può descrivere ma va solo ascoltare per rimanerne meravigliati e stupefatti, soprattutto se disponete di ambienti abbastanza grandi, la loro resa acustica aumenta notevolmente con l’aumentare delle dimensioni fisiche in cui vengono posizionati, bisogna provare per credere.
Decenni fa, questa Bose 901 IVserie fu oggetto di prova di ascolto su una rivista specializzata del settore chiamata “Suono”, venne fuori che “il basso emesso dai 18 altoparlanti installati in una coppia, erano equivalenti ad un singolo altoparlante per bassi da 38 Cm di diametro”. Direi che una coppia di diffusori del genere andrebbero proprio ascoltate, per poter esprimere un giudizio non approssimativo ma reale. Sono diffusori proprio eccezionali, le altre successive serie, diciamo fino alla sesta serie saranno ancora migliorate, ma non nelle finiture, sono andati troppo sull’economico e ne ha risentito anche matrice acustica dei prodotti successivi, pesano comunque circa 17 kg l’una.
(MADE IN USA)