Caratteristiche :
Dock di controllo per iPod Apple Il Denon ASD-1R vi consente di collegare il vostro iPod ad un componente Denon con controllo dock oppure ad un mini componente Denon dotato di un connettore di sistema. Tale connessione vi consente di controllare l’iPod con il vostro telecomando Denon fornito con il componente Denon. Visualizzate informazioni iPod sulla vostra TV o su un altro monitor Èpossibile visualizzare informazioni di testo iPod, quali menu e titoli di tracce, su uno schermo TV oppure sul display del pannello anteriore di un componente Denon. (Questa funzione è disponibile soltanto in presenza di una connessione a prodotti Denon con controllo dock.) Dimensioni: 104×28,5×76,5mm (inclusi piedini e connettori) Peso: 220g
Descrizione :
Lo stile e il classico Denon , sobrio funzionale e molto molto bello , disponibile nella versione silver – antracite o nero , troviamo tutti i comandi perfettamente integrati nel pannello anteriore . All’accensione si illuminano di azzurro i pomelli volume . Il peso e di tutto rispetto , 15 kg , e oltre ad una infinità di comandi e possibilità regolazioni , troviamo nella confezione un microfono.
L’apparecchio infatti e dotato di questo sistema di autotaratura , si posiziona il microfono nei punti specificati dal manuale , e la macchina dopo tutta una serie di test e strani rumori provenienti dai diffusori , si regola al meglio.
So che per gli appassionati audio sembra un sacrilegio , ma alla fine lo trovo un aggeggio carino e che ti puo’ far divertire..
Veniamo al suono , non sono un esperto di audio video quindi e inutile che vi dica le sensazioni per questo tipo di ascolto , ma posso raccontarvi dell’ascolto a due canali.
Il suono e preciso , tutti gli strumenti sono al loro posto e la potenza e discreta , come in tutti gli ampli audio video manca di calore …. Non c’è nulla da fare , per riuscire ad ottenere queste potenze in cosi poco spazio i progettisti si devono dimenticare di amplificare come si deve le frequenze basse.
Non a caso tutti questi oggetti comandano subwoofer amplificati !!!
Il mio consiglio e comunque un altro , non investite in subwoofer, ma cercate di acquistare ampli audio video con uscite preamplificate e mettete un finale o una coppia di finali monofonici per l’amplificazione dai canali anteriori, per esempio sotto troverete la mia prova con una coppia di monofonici a valvole.
In questo modo avrete un ottimo ascolto a due canali e anche multicanale , senza bisogno di ingombranti subwoofer.
Altra possibilita’ che offre questo ampli e il collegamento con l’Ipod il lettore MP3 della Apple , acquistando a parte la base ( penso costi circa 60 euro il solo cavo e 125 euro tutta la base) si puo’ ascoltare da questa sorgente , ma non solo , si può ‘ comandare con il telecomando in dotazione e si vede anche nella televisione di casa i comandi .
Dal sito ufficiale:
Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 100W x 7 canali su 8 ohm, con decoder Dolby Digital/AC-3, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS ES Discreto, DTS96/24. Processore 32-bit a virgola mobile. Convertitore D/A audio a 24bit/192 kHz. Conversione video up su HDMI. Auto Setup e Room EQ tramite microfono in dotazione. Ingresso Dock Control per collegamento della base ASD-1R (opzionale) per Ipod con completo controllo dello stesso tramite il telecomando del sintoampli. 2 ingressi ed 1 uscita HDMI fino a 1080p. Ingressi video: 5 S-Video, 5 composito e 3 component. Uscite video: 3 S-Video, 3 composito e 1 component. Ingresso multicanale 7.1. Pre Out per tutti i canali. Sintonizzatore AM/FM stereo, sistema RDS, 56 memorie. Ingresso Phono. Nuovo telecomando di uso intuitivo. Funzionamento Multi Room/Multi Source con funzione di assegnazione degli stadi di potenza surround back. RS-232 per controllo remoto con centraline esterne. 2 uscite 12V trigger. Finitura in nero o silver