NAD S300 • Specifiche generali | ||
Potenza d’uscita continua1 | 100W (20 dBW) | |
Fattore di smorzamento (rif. 8 Ohm, 50Hz) | >110 | |
Impedenza d’ingresso | Sbilanciato | 10kOhm |
Bilanciato | 20kOhm | |
Sensibilità d’ingresso (per la potenza nominale su 8 Ohm) | 350mV | |
Guadagno in tensione | x 38.2 | |
Risposta in frequenza | ±3dB | DC – 250kHz |
THD | <0.07% | |
Specifiche fisiche | ||
Dimensioni (LxHxP) | 17.73×5.91×15.56″ | 450x150x395mm |
1Minima potenza per canale, 20Hz-20kHz ambedue i canali in funzione a non più della distorsione dichiarata. |
Descrizione presa dal sito ufficiale :
La NAD è sempre stata rinomata ed associata agli amplificatori integrati; il leggendario modello 3020, per esempio, è divenuto il componente HiFi più venduto al mondo. Il nuovo NAD S300 si unisce alla gamma vincente degli amplificatori integrati NAD, portando le tradizionali virtù di prestazioni eccellenti e rapporto valore-prezzo a nuovi livelli, aumentando l’invidiabile reputazione della casa britannica per prodotti allo Stato dell’Arte a prezzi ragionevoli.
Progetto
Lo scopo del progetto per il modello S300 era semplice; costruire un amplificatore integrato che fosse in grado di sostenere il confronto con i migliori apparecchi disponibili, in qualsiasi fascia di prezzo, sia che si tratti di una combinazione pre/finale di potenza che di un amplificatore integrato. Per qualche ragione si tende a credere che prestazioni audio di massimo livello siano ottenibili solo con pre e amplificatori di potenza separati. Gli ingegneri NAD, con il modello S300, hanno provato il contrario. Quello che gli ingegneri hanno fatto è essenzialmente la creazione in un telaio di due amplificatori mono totalmente indipendenti.