Marchi:

Ortofon MC Cadenza Bronze

2.239,00 

Esaurito

Contattaci per il prezzo e i tempi di consegna!

Prenotato

Non disponibile - Puoi ordinarlo

Garanzia Ufficiale
Trasporto Tracciato
Trasporto Tracciato

Stilo nude Ortofon replicant, cantilever conico in alluminio.

  • Tensione di uscita 400µV
  • Peso di lettura consigliato 2,5gr
  • Impedenza di carico consigliata 50-200 ohm
  • Corpo in alluminio
  • Peso 10,7gr

In Ortofon siamo costantemente alla ricerca di nuove tecnologie da utilizzare nei nostri prodotti e di migliorare le prestazioni di quelle esistenti. In questo modo assicuriamo il massimo livello di prestazioni e qualità. I modelli Kontrapunkt e MC Jubilee sono diventati standard di mercato e sono tra le nostre testine più popolari. Tuttavia, Ortofon ha deciso di sviluppare una nuova serie di testine ancora più ambiziosa.

Grazie all’attenta implementazione di poli in ferro di cobalto, al nuovo processo di avvolgimento migliorato dell’armatura, all’utilizzo di un alloggiamento in alluminio estruso nei modelli e ad altre modifiche, siamo stati in grado di rivelare nuove possibilità nell’esecuzione delle informazioni analogiche. È stato inoltre deciso di realizzare una gamma più completa di testine, il che ha significato l’introduzione di un modello Cadenza Mono a bobina mobile per supportare i nostri clienti che hanno un interesse esteso per i dischi mono a microsolco.

Ciascuna delle cinque testine della Serie Cadenza ha una propria espressione sonora individuale e tutti e cinque i modelli insieme rappresentano l’insieme di cinque varianti classiche:

MC Cadenza Mono è una vera e propria testina mono per la riproduzione di dischi in vinile mono microsolco.

La storia di Cadenza

La cadenza (dall’italiano: significa cadenza) si riferisce a una porzione di concerto in cui l’orchestra smette di suonare, lasciando il solista a suonare da solo in tempo libero, senza una pulsazione rigorosa e regolare. Una cadenza può essere scritta o improvvisata. Di solito è la parte più elaborata e virtuosistica che lo strumento solista esegue durante l’intero brano. Alla fine della cadenza, l’orchestra rientra e generalmente conclude il movimento.

Nel corso del XIX secolo, i compositori iniziarono a scrivere le cadenze per intero. Altri scrissero cadenze per opere in cui il compositore intendeva che l’assolo fosse improvvisato, in modo che il solista avesse un assolo ben formato su cui esercitarsi in anticipo. Alcune di queste sono diventate così ampiamente suonate e cantate da far parte del repertorio standard.

Dati tecnici

Tensione di uscita a 1000 Hz, 5 cm/sec. – 0,4 mV
Bilanciamento dei canali a 1 kHz – < 1 dB
Separazione dei canali a 1 kHz – > 24 dB
Separazione dei canali a 15 kHz – > 20 dB
Risposta in frequenza 20 Hz – 20 kHz – +/-1,5
Capacità di tracciamento a 315 Hz con forza di tracciamento raccomandata *) – 80 µm
Compliance, dinamica, laterale – 12 µm/mN
Tipo di stilo – Ortofon Replicant 100 nudo su cantilever conico in alluminio
Raggio della punta dello stilo – r/R 5/100 µm
Intervallo della forza di tracciamento – 2,2-2,7 g (22-27 mN)
Forza di tracciamento, consigliata – 2,5 g (25 mN)

Angolo di tracciamento – 23°
Impedenza interna, resistenza CC – 5 Ohm
Impedenza di carico consigliata – 50-200 Ohm
Materiale del corpo della cartuccia – Acciaio inox/alluminio
Colore della cartuccia – Bronzo/nero
Peso della cartuccia – 10,7 grammi

Si prega di inserire una URL valida
Prodotti correlati
CLEARAUDIO CONCEPT V2 MM012
217,00 
Add to Wishlist
nuovo
Ortofon 2M Bronze
320,00 
Add to Wishlist
nuovo
Ortofon 2M Bronze
399,00 
Add to Wishlist
nuovo
Richiedi informazioni su prezzo e tempi di consegna per questo prodotto
Ortofon MC Cadenza Bronze