Yamaha DSP A1

Questo prodotto non è più disponibile.

Categorie: ,

Prodotto usato perfettamente funzionante in buone condizioni.

Privo di imballo originale. Con manuale e telecomando originale.

PROCESSORE/AMPLIFICATORE HOME THEATER DI PUNTA

Il DSP-A1 è un processore/amplificatore a 7 canali che offre le migliori prestazioni disponibili per il suono di musica e video. Il processore offre 42 programmi possibili, tra cui Dolby Digital, DTS, Dolby Pro Logic, Tri-Field Processing proprietario Yamaha, Cinema DSP e Hi-Fi Digital Sound Field Processing. I 7 canali sono: Principale sinistro/destro, centrale, effetti posteriori sinistro/destro e effetti anteriori sinistro/destro. L’aggiunta di diffusori per effetti frontali aggiunge profondità all’immagine.

TRANSISTOR DI POTENZA DISCRETI

Nella sezione di amplificazione sono stati utilizzati transistor di potenza discreti anziché chip IC, per ottenere il suono più pulito possibile. L’amplificatore eroga 110 watt ciascuno ai cinque canali principali e 35 watt ciascuno ai diffusori per gli effetti frontali.

DOLBY DIGITAL INTEGRATO

Il suono surround codificato più avanzato e realistico per i film. Il nuovo sistema Dolby Digital è un sistema completamente discreto che fornisce sei canali di suono. È chiamato sistema a 5.1 canali poiché cinque canali sono a piena frequenza e il sesto è un canale per gli effetti a bassa frequenza.

DTS INTEGRATO

Il DTS è il più recente formato audio digitale a 5.1 canali ed è disponibile su dischi laser, CD e sarà codificato anche su DVD. Il DTS utilizza un bit-rate più elevato rispetto al Dolby Digital.

ELABORAZIONE TRI-CAMPO

Un nuovo ASIC, YSS-245, fornisce l’esclusivo Tri-Field Processing di Yamaha che applica la tecnologia Digital Sound Field Processing al Dolby Digital e al DTS. Crea una vera esperienza cinematografica in casa sviluppando campi sonori migliorati indipendenti per i segnali anteriori e per i surround sinistro e destro.

39 PROGRAMMI DSP/CINEMA DSP – COMPRESO IL DSP CINEMA THEATER DA 70 mm

L’esclusivo Digital Sound Field Processing di Yamaha per la musica ricrea le caratteristiche acustiche di sale da concerto e altri luoghi, come il Roxy Theater di Los Angeles, il Village Gate di New York e varie sale da concerto e chiese in Europa. Il DSP Cinema 35mm e 70mm moltiplica gli effetti del Dolby Pro Logic e del DSP Yamaha per fornire la migliore riproduzione possibile del cinema Pro Logic a casa vostra. L’elaborazione è affidata al chip IC YSS-214 di Yamaha.

NUOVE MODALITÀ

In tutto, una dozzina di nuovi campi sonori, tra cui una nuova categoria “Entertainment” e nuove modalità Sci-Fi per i film, create appositamente per migliorare il DTS e il Dolby Digital. Per la musica, Yamaha aggiunge le modalità Bottom Line di New York e Royaumont Monastery in Francia, recentemente campionate.

DOLBY PRO LOGIC

È ancora il formato più diffuso per il suono surround dei film e viene gestito in modo eccellente dal DSP-A1.

NUOVI CHIP IC PROGETTATI DA YAMAHA

Per il DSP-A1 Yamaha ha progettato e impiegato chip IC a funzione singola, chiamati ASIC (Application Specific Integrated Circuits). Gli ASIC sono più efficienti dei chip multifunzione e forniscono la decodifica più accurata possibile. L’YSS-249 di Yamaha è un ASIC la cui funzione è la decodifica di Dolby Digital e Dolby Pro Logic.

NUOVO CIRCUITO DIGITALE

Il nuovo circuito digitale Yamaha offre una risoluzione sonora superiore grazie ai convertitori analogico-digitali a 24 bit con sovracampionamento 128x e ai convertitori D/A a 24 bit con sovracampionamento 8fx.

DISPLAY SU SCHERMO CON MODALITÀ DI TEST DEI DIFFUSORI

Consente di stabilire, modificare e regolare facilmente le impostazioni dall’altra parte della stanza. Il display su schermo offre una lettura visiva delle impostazioni del DSP-A1 sullo schermo del televisore o del monitor. La modalità di test dei diffusori su schermo facilita il bilanciamento dell’uscita dei diffusori dalla posizione di ascolto.

INGRESSI DIGITALI MULTIPLI

Il pannello posteriore del DSP-A1 è dotato di un ampio campo di jack in grado di ospitare 3 sorgenti digitali coassiali e 5 sorgenti digitali ottiche, oltre a un ingresso RF per un lettore LD predisposto per l’AC-3. Sono inoltre disponibili ulteriori ingressi discreti a 5.1 canali da utilizzare con decoder esterni. L’unità dispone di un totale di 11 ingressi, 5 audio e 6 video. Tutti gli ingressi video sono predisposti per S-Video. È presente anche 1 uscita digitale ottica.

ACCOPPIAMENTO PRE/MAIN

Gli accoppiatori sul pannello posteriore per i canali principali destro e sinistro e per il canale centrale facilitano l’inserimento di equalizzatori esterni o altre elaborazioni.

USCITE PREOUT PER TUTTI GLI ALTRI CANALI, COMPRESO IL SUBWOOFER

I canali effetti anteriori e posteriori e il subwoofer sono tutti dotati di connessioni pre-out. Ciò consente di aggiungere un’amplificazione esterna e di collegare direttamente il subwoofer. È possibile collegare fino a 3 subwoofer.

NUOVO TELECOMANDO PROGRAMMABILE E AD APPRENDIMENTO

Il telecomando avanzato del DSP-A1 è dotato di capacità di apprendimento e può essere programmato per un massimo di 13 macro, in modo da poter eseguire una sequenza di funzioni premendo un solo pulsante. La tastiera è retroilluminata per facilitare l’utilizzo in un home theater poco illuminato.

CAPACITÀ DI PILOTAGGIO A BASSA IMPEDENZA E COMMUTAZIONE DELL’IMPEDENZA

Il famoso circuito di pilotaggio a bassa impedenza Yamaha è incluso in questo sintoamplificatore in modo da poter gestire praticamente tutti i carichi e un’ampia varietà di diffusori. Per un ulteriore adattamento dei diffusori, l’amplificatore può essere impostato per diffusori ad alta o bassa impedenza.

CIRCUITO A FATTORE DI SMORZAMENTO LINEARE

Il vantaggio dello smorzamento a gamma completa, da 20 a 20.000 Hz, è che migliora la definizione e la risoluzione del suono emesso in tutta la gamma di frequenze udibili.

SELETTORE DELL’USCITA DI REGISTRAZIONE

È possibile ascoltare o visualizzare una sorgente mentre se ne registra un’altra.

USCITE A DOPPIO CANALE CENTRALE

È possibile aggiungere facilmente un secondo diffusore per il canale centrale. Ciò è particolarmente comodo per i sistemi di grandi dimensioni o per chi utilizza un grande schermo o un televisore di proiezione.

CONTROLLO DELL’ESTENSIONE DEI BASSI

Accentua i bassi aggiungendo un incremento di 7 dB a circa 70 Hz.

INTERRUTTORE DI BYPASS DEI TONI

Consente di bypassare i controlli dei bassi e degli alti e fornisce un segnale piatto e puro.

TERMINALI DEI DIFFUSORI A MORSETTO

I robusti terminali dei diffusori a morsetto Yamaha accettano spine a banana, connettori a forcella e una varietà di cavi per diffusori, compresi quelli di grosso calibro.

Power, Min. RMS Output power/ch., 8ohms MAIN: 20 to 20 kHz, 0.015% THD = 110W, CENTER: 20 to 20 kHz, 0.015% THD = 110W, REAR EFFECTS CH: 20 to 20 kHz, 0.015% THD = 110W, FRONT EFFECTS CH: 1 kHz, 0.05% THD = 35W
Dynamic Power Per Channel 8/6/4/2 ohms = 150/180/240/340W
Damping Factor 20 to 20KHz, 8ohms = 200
Frequency Response 20 to 20 kHz = +/-0.5 dB (CD)
Total Harmonic Distortion, 20 to 20 kHz CD = 0.005% (CD to Pre-Out, 1V)
Signal-to-Noise Ratio, IHF-A Network CD (Input Shorted) = 96 dB, Phono MM (5 mV Input Shorted) = 86 dB
Input Sensitivity/Impedance CD (100W/8ohms) = 150 mV/47k ohms, Phono MM = 2.5 mV/47k ohms, Main In = 1 V/47k ohms
Tone Control Section Bass Control Range = +/-10 dB/50 Hz, Bass Turnover Frequency = 350 Hz, Treble Control Range = +/-10 dB/20 Hz, Treble Turnover Frequency 3.5 kHz
Center Graphic Equalizer 5-Band Digital Graphic Equalizer, Gain = +/-6 dB, Q = 0.7, Center Frequencies = 100, 300, 1,000, 3,000, 10,000 Hz
Video Signal Level Composite = 1 Vp-p/75ohms, S-Video = Y=1 Vp-p/75ohms; C= 0.286 Vp-p/75ohms
Video Signal-to-Noise 50 dB
Monitor Out Frequency Response 5 Hz-10 MHz, -3dB
Dimensions Width = 435mm/17-1/8 in., Height = 191mm/7-1/2 in., Depth = 473mm/18-3/4 in.
Weight 23.0 kg/52 lbs. 14 oz.
Si prega di inserire una URL valida
Prodotti correlati
Richiedi informazioni su prezzo e tempi di consegna per questo prodotto
Yamaha DSP A1