Audio Analogue “Bellini”

Questo prodotto non è più disponibile.

Uno dei prodotti  che ha fatto la stori di questa azienda , guardate l’interno e capirete perche’ .  Costruzione senza compromessi , componenti di primissima qualità e una circuitazione molto valida.

Davvero un bell’oggetto con un costo ( al tempo ) davvero basso.

 

Dal sito ufficiale:

 

Il preamplificatore Bellini rappresenta l’essenza dell’ideale che ha ispirato la creazione della linea “Grandi Compositori”: offrire una qualità elevatissima ad un prezzo accessibile. Divenuto in breve tempo un “best buy” sui mercati di tutto il mondo alla sua presentazione, rinnova i fasti del suo successo nella nuova versione “remote” con telecomando. Il Bellini è realizzato seguendo concetti che appartengono di solito ad apparecchi di classe e costo più elevati. L’alimentazione è separata per i due canali a partire dai secondari del trasformatore toroidale di alimentazione. La selezione degli ingressi avviene a ridosso dei connettori di ingresso, grazie all’uso di relè, per minimizzare il percorso del segnale. A differenza di molti altri prodotti di pari fascia, il Bellini è dotato di un sofisticato circuito di preamplificazione con ingressi a FET accoppiato in continua per la migliore gestione dei delicati segnali di ingresso, nonché di una barra separata di registrazione, con buffer sull’uscita tape per l’ottimizzazione dell’interfaccia con il registratore. L’uscita “pre” del Bellini permette la biamplificazione grazie alle due coppie di connettori RCA connessi tra loro in parallelo e all’elevata capacità di erogazione di corrente. Mentre molte Case rinunciano ormai all’ingresso phono, Audio Analogue ha dotato il Bellini di un sofisticato pre RIAA in grado di interfacciarsi al meglio sia con fonorivelatori a magnete mobile (MM) che a bobina mobile (MC). La nuova circuitazione di linea totalmente a componenti discreti offre tutto ciò che può servire ad ottenere un ottimo suono: bassa controreazione ed elevata banda passante ad anello aperto, basso rumore, elevata corrente di uscita e componentistica di qualità, a partire dai connettori RCA dorati, ai relè per la selezione degli ingressi con contatti in argento placcato oro, ai condensatori di alimentazione ad altissima velocità. Un evoluto sistema a microcontrollore gestisce tutte le funzioni dell’apparecchio (muting, selezione ingressi, selezione registrazione, controllo volume), grazie anche al nuovo telecomando dalla elegante e robusta livrea in ottone massiccio e al potenziometro del volume motorizzato di pregevole fattura. L’inserimento automatico del muting all’accensione evita pericolosi “bump” qualora per distrazione si accendano i finali di potenza prima del Bellini. L’evoluto circuito stampato in vetronite a doppia faccia permette la minimizzazione dei cablaggi, ridotti in effetti a quelli per la connessione del trasformatore di alimentazione, che rappresenterebbero altrimenti pericolosi ricettori di disturbi e ronzii se non realizzati su stampato. L’introduzione del telecomando e del sistema di gestione a microcontrollore non ha stravolto l’elegante linea del Bellini, che sfoggia un raffinato frontale in alluminio satinato nero o silver dotato di manopole tornite dal pieno. Il grande stile e la sobrietà del Bellini rendono possibile la perfetta integrazione in qualunque ambiente e in qualunque impianto.

Si prega di inserire una URL valida
Prodotti correlati
Richiedi informazioni su prezzo e tempi di consegna per questo prodotto
Audio Analogue “Bellini”