Splendido lettore CD di McIntosh in grado di riprodurre qualsiasi formato di CD, compreso il SACD.
Dispone di uscite di linea variabili e di ingressi digitali, per cui è tecnicamente possibile utilizzarlo come preamplificatore digitale semplicemente aggiungendo un amplificatore e dei diffusori.
Abbiamo appena revisionato questo apparecchio sostituendo la parte più inaffidabile di ogni lettore CD: le cinghie.
Usato in perfette condizioni. Dotato di imballo originale e telecomando.
Caratteristiche principali dell’MCD500:
– Trasporto avanzato
L’MCD500 è dotato di un nuovo trasporto con base meccanica e vassoio portadischi pressofusi. È dotata di un servo digitale avanzato per un funzionamento più rapido, silenzioso e preciso. I dati audio di SACD e CD vengono letti in memoria dal disco a una velocità doppia rispetto al normale. La velocità di lettura contribuisce a garantire un migliore tracciamento del disco e un’elaborazione della correzione degli errori.
– Convertitore digitale-analogico quadruplo bilanciato
Il convertitore digitale-analogico a 8 canali da 24 bit e 192 kHz viene utilizzato in modalità Stereo Quad Balanced. Tutti i livelli di musica sono riprodotti con un’ampia gamma dinamica e una distorsione estremamente ridotta.
– Alimentazione speciale
L’alimentatore lineare è dotato di uno speciale trasformatore di alimentazione R-Core e di regolatori multipli per garantire un funzionamento stabile e privo di disturbi anche in presenza di variazioni della linea di alimentazione.
Specifiche tecniche
Formato del disco: CD, SACD
Convertitore digitale: ES9008S
Meccanismo CD: SF-HD850
Risposta in frequenza: Da 4Hz a 20kHz (CD), da 4Hz a 40kHz (SACD)
Gamma dinamica: 100dB (CD), 100dB (SACD)
Rapporto segnale/rumore: 110 dB (CD), 110 dB (SACD)
Separazione dei canali: 98dB (CD), 98dB (SACD)
Distorsione armonica totale: 0,0015% (CD), 0,0015% (SACD)
Uscita di linea: 2V (sbilanciata), 4V (bilanciata)
Connessioni digitali: coassiale, ottica
Dimensioni: 445 x 152 x 419 mm
Peso: 12,8 kg
Accessori: telecomando
Anno: 2008
La recensione completa di Fedeltà del Suono