Marchi:

McINTOSH MP1100

16.800,00 

Esaurito

Contattaci per il prezzo e i tempi di consegna!

Prenotato

Non disponibile - Puoi ordinarlo

Categoria: Marchi:
Garanzia Ufficiale
Trasporto Tracciato
Trasporto Tracciato

Gli album e i dischi in vinile fanno parte dell’audio domestico oggi come nel secolo scorso. Un preamplificatore fono dedicato può essere un’ottima scelta per chi si avvicina per la prima volta al vinile, per chi ha un vecchio sistema audio domestico e vuole aggiungere le moderne funzionalità fono o per chi vuole aggiungere la riproduzione fono a un sistema home theater.

Offriamo preamplificatori phono sia a valvole che a stato solido. Come i nostri giradischi, i preamplificatori phono McIntosh sono ricchi di funzioni progettate appositamente per gli amanti del vinile.

Il preamplificatore fono a valvole MP1100 offrirà agli amanti del vinile un nuovo livello di piacere ed esaltazione musicale. È dotato di tutto ciò che serve non solo per riprodurre i nuovi dischi o le stampe degli albori del vinile, ma anche per ottenere ogni singola nota e sfumatura musicale, comprese quelle che non avete mai ascoltato prima.

“Stadi fono: Li sogno, ma non ho mai fatto un sogno come questo. Il nuovo stadio phono MP1100 di McIntosh è molto diverso da qualsiasi cosa mi venga in mente nel cuore della notte, ma McIntosh fa molte cose in modo diverso, e anche molto bene. Il loro nuovo stadio phono MP1100… è affascinante e impressionante… uno stadio phono che ha tutto”. – Mondo Hi-Fi

L’MP1100 è stato progettato innanzitutto per l’audio analogico e raggiunge la nostra equalizzazione più accurata di sempre. Utilizza quattro valvole 12AX7A, con due valvole per canale in configurazione completamente bilanciata, il che lo rende il primo stadio phono a valvole completamente bilanciato. Per chi ha più giradischi o bracci, sono disponibili 3 serie di ingressi phono RCA; su uno degli ingressi sono disponibili anche connettori XLR. Tutti gli ingressi phono consentono di regolare sia la resistenza (7 impostazioni) che la capacità (8 impostazioni). Per facilitare l’uso, viene fornito con profili pre-programmati per testine a bobina mobile e a magnete mobile, nonché per i giradischi McIntosh MT10 e MT5. Sono inclusi altri cinque profili completamente personalizzabili che possono essere assegnati a qualsiasi ingresso phono. Sono incluse le curve di equalizzazione analogica RIAA, LP, NAB, AES e 78.

L’MP1100 presenta “un’assoluta precisione timbrica”, che lo fa suonare molto vicino allo strumento reale. Vincitore del premio Top Quality. – Fedeltà del Suono

“L’MP1100 si è trasformato in una macchina del tempo… Ero seduto non solo in prima fila, ma proprio accanto a Carole King e James Taylor, totalmente immerso nella musica”. – Audiofilo a tempo parziale

Sono integrati due filtri analogici piuttosto rari ma di grande utilità: il Rumble Filter aiuta a rimuovere il rumore che potrebbe essersi insinuato in un brano durante il processo di registrazione, mentre lo Scratch Filter può aiutare a ripristinare il suono di dischi suonati di frequente che potrebbero essere un po’ usurati o che potrebbero presentare dei danni. Il guadagno regolabile da 40 a 64 dB consente un’ulteriore personalizzazione, mentre l’impostazione Mono permette di riprodurre correttamente le registrazioni mono. Inoltre, è presente una coppia di ingressi bilanciati e sbilanciati ad alto livello per il collegamento di altre sorgenti. Per il collegamento al resto dell’impianto audio, sono presenti una coppia di uscite stereo bilanciate e sbilanciate.

“È unico nel suo genere… molto facile da usare e da configurare… dal punto di vista acustico… [è] il miglior preamplificatore phono” di McIntosh. – Suono

Per non trascurare completamente i meriti dell’audio digitale, l’MP1100 dispone di un’uscita ottica, coassiale e USB. Queste uscite digitali sono fisse a 24 bit e possono essere impostate a 96 o 192 kHz. Se utilizzata con un programma di conversione correttamente configurato, l’uscita USB può essere utilizzata per “rippare” gli album sul computer. L’indicatore di clipping dell’uscita digitale segnala quando la distorsione causata da sezioni ad alto volume di un brano viene registrata nel file, consentendo di regolare le impostazioni per creare versioni digitali incontaminate e prive di distorsione dei vostri album. Per un uso puramente analogico, le uscite digitali possono essere completamente disattivate e spente.

“Uno stadio fono indipendente serio… Forse uno degli stadi fono valvolari più silenziosi che abbiamo ascoltato… Per chi desidera una stazione di lavoro per la riproduzione e l’archiviazione dei vinili a prezzo ragionevole e con più giradischi, l’MP1100 non ha rivali”. – Tone Audio

Per combattere il rumore, l’MP1100 presenta un design dual mono con i canali audio destro e sinistro isolati elettricamente e meccanicamente l’uno dall’altro, mentre gli alimentatori sono separati elettronicamente. Può essere abbinato a qualsiasi preamplificatore, amplificatore integrato o processore home theater dotato di controllo del volume. Un abbinamento ideale è quello con il nostro preamplificatore a valvole C1100, anch’esso dual mono; entrambi condividono lo stesso telaio in acciaio inox lucido e acciaio titanio nero spazzolato per creare un aspetto coeso. Il classico design McIntosh completa l’MP1100. Contattate il vostro rivenditore di fiducia per saperne di più.

Si prega di inserire una URL valida
Prodotti correlati
Lehmannaudio Black Cube II
679,00 
Add to Wishlist
nuovo
Clearaudio Smart Phono V2
450,00 
Add to Wishlist
usato
Lehmannaudio Black Cube
580,00 
Add to Wishlist
nuovo
thorens mm008 prephono
Thorens MM 008
249,00 
Add to Wishlist
nuovo
Richiedi informazioni su prezzo e tempi di consegna per questo prodotto
McINTOSH MP1100